I want to learn how to speak Italian.
For years, I'd wished I could speak Italian
- a language I find more beautiful than roses.
(E. Gilbert - Eat, pray, love)

lunedì 22 febbraio 2010

Le lingue d'Italia

La lingua italiana, le sue varietà e i dialetti...scopriamo qualcosa in più!


1. Usate i link qui sotto per rispondere alle domande sull'handout.

Clicca qui per informazioni sulla storia della lingua italiana!

Clicca qui per informazioni su italiano standard, italiano regionale e dialetti!

2. Scambiate le informazioni che avete trovato con i compagni.

3. Guardiamo dei video di canzoni in alcuni dialetti italiani e proviamo a indovinare di quali dialetti si tratta!





Qui trovate il testo e/o la traduzione delle canzoni!

1. Oh mia bela madunina

2. La porti un bacione a Firenze

3. Roma nun fa la stupida stasera

4. O' surdato 'nnamurato

5. Ciuri Ciuri

domenica 14 febbraio 2010

Il Belpaese (?) I problemi dell'Italia di oggi.


1. Un po' di vocabolario per entrare nel tema. Clicca qui per fare un CRUCIVERBA!

2. I video qui sotto raccontano alcuni importanti problemi sociali nell'Italia di oggi.
Guardate i video a voi assegnati e cercate di raccogliere più informazioni possibile. Poi scambiate le vostre idee con un compagno/una compagna e preparatevi a raccontare quello che avete visto al resto della classe.







domenica 7 febbraio 2010

Sì, viaggiare!

1. Guarda e ascolta questa famosa canzone italiana di Lucio Battisti che parla del piacere di viaggiare!



2. Guarda questo video che mostra itinerari meno conosciuti in Italia.
3. Scrivi i nomi dei luoghi presentati e quali sono le attrazioni in ognuno di questi.
4. Parla con un compagno/una compagna di quale di questi luoghi ti piacerebbe visitare e perché.

lunedì 1 febbraio 2010

Studiare all'estero: che bello!!!

Questa settimana parliamo della scuola e del lavoro...
1. Guardate questo video sulle motivazioni e le esperienze dei giovani italiani che studiano all'estero.
2. Rispondete alle domande sull'handout.
3. Confrontate con un compagno/una compagna le informazioni che avete capito.


4. Conversazione! Parla con un compagno/una compagna: racconta se hai avuto altre esperienze di studio all'estero e del perché, secondo te, è importante fare questo tipo di esperienze.